L’endometriosi cronica è una malattia in cui il tessuto endometriale cresce all’esterno dell’endometrio, provocando una reazione infiammatoria e un intenso dolore nella pelvi, solitamente, e più acuto durante le mestruazioni o durante i rapporti sessuali.

Altri sintomi comunemente associati all’endometriosi sono l’affaticamento cronico, distensione addominale, nausea o disagio durante la minzione o la defecazione.

A volte, l’endometriosi rende anche difficile o impossibile l’impianto dell’embrione e, quindi, la gravidanza.

Cos’è l’endometriosi cronica e perché si verifica?

L’endometriosi è una patologia ormono-dipendente.

Ciò significa che, sebbene non sia causata direttamente dagli ormoni, la sua gravità aumenta a causa della presenza di estrogeni.

È una malattia eterogenea, con tre fenotipi o variabili riconosciuti:

  • Endometriosi peritoneale superficiale. È la forma “più lieve” e le lesioni endometriali superficiali compaiono nel peritoneo.
  • Endometriosi ovarica. In questo caso, le masse cistiche derivano dalla crescita del tessuto endometriale ectopico all’interno dell’ovaio.
  • Endometriosi profonda. È il tipo più grave di endometriosi. Il tessuto endometriale penetra per più di 5 mm nella superficie peritoneale e può raggiungere la muscolare propria di alcuni organi pelvici (vescica, intestino e ureteri).

Questo tessuto endometriale può localizzarsi anche in aree extragenitali, come la pleura, l’addome o la zona ombelicale.

Tra le sue cause possiamo elencare:

  • Mestruazioni retrograde. Il sangue mestruale (contenente cellule endometriali) scorre all’indietro attraverso le tube di Falloppio e raggiunge la cavità pelvica invece di uscire attraverso la cervice e la vagina. In questo modo alcune cellule possono stabilirsi all’esterno della cavità uterina e svilupparsi lì.
  • Metaplasia cellulare. È un processo mediante il quale alcune cellule situate all’esterno dell’utero si trasformano in cellule simili a quelle dell’endometrio e iniziano a crescere.
  • Proliferazione delle cellule precursori. Queste cellule possono causare la malattia e poi diffondersi attraverso i vasi sanguigni e linfatici.
  • Impianto di cicatrici chirurgiche. Dopo interventi chirurgici come l’isterectomia o il taglio cesareo, le cellule endometriali possono aderire a un’incisione chirurgica.
  • Disturbi del sistema immunitario che impediscono al corpo di non essere in grado di riconoscere ed eliminare il tessuto endometriale che cresce all’esterno dell’utero.

Endometriosi cronica: sintomi

I sintomi dell’endometriosi possono manifestarsi dal menarca (prima mestruazione) alla menopausa, incidendo notevolmente sulla qualità della vita della donna.

Uno dei più comuni è il dolore pelvico cronico, che solitamente è più intenso quando la produzione di estrogeni è maggiore (nella prima parte del ciclo mestruale) o durante i rapporti sessuali.

A volte questo forte dolore può essere confuso con la malattia infiammatoria pelvica (PID).

L’endometriosi cronica presenta altri sintomi gravi, come l’adenomiosi.

Questa patologia si verifica quando il tessuto endometriale si sposta e si sviluppa nella parete muscolare dell’utero, ispessendosi, degradandosi e provocando sanguinamento durante l’intero ciclo mestruale (sia durante le mestruazioni che tra le mestruazioni).

L’adenomiosi può anche causare un utero ingrossato e una menorragia dolorosa.

Inoltre, l’endometriosi cronica può alterare la funzionalità dell’ovaio (le aderenze endometriali distruggono il tessuto sano) e intaccare la riserva ovarica o ostruire le tube di Falloppio, impedendo la fecondazione.

In che modo l’endometriosi cronica influisce sull’impianto dell’embrione?

L’endometriosi può anche, in misura minore, rendere difficile l’impianto dell’embrione.

Alcuni studi suggeriscono che sino ad un 30% delle pazienti con fallimenti di impianto viene diagnosticata l’endometriosi.

Molte di loro hanno problemi a sintetizzare il legamento endometriale.

Inoltre, i loro livelli di integrine (molecole di adesione cellulare per l’impianto) sono molto bassi.

D’altro canto, le lesioni endometriali (chiamate anche endometriomi) possono secernere sostanze tossiche che colpiscono sia l’ovulo che lo spermatozoide e compromettono sia la fecondazione, che l’impianto e lo sviluppo dell’embrione.

Ci sono fattori di rischio per soffrire di questa malattia?

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’endometriosi colpisce circa 190 milioni di donne e ragazze in età riproduttiva in tutto il mondo (quasi due milioni in Spagna), che rappresentano quasi il 10% di questa fascia di popolazione.

Attualmente è considerata una delle principali cause di infertilità femminile, anche se dipende dalla sua gravità e dalla zona o dalle zone colpite.

Alcuni dei fattori che aumentano il rischio di soffrire di endometriosi sono:

  • Storia familiare (esiste una predisposizione genetica, quindi c’è una maggiore possibilità di soffrire della malattia se si è manifestata in precedenza nella madre o una sorella).
  • Menarca in tenera età.
  • Menopausa tardiva.
  • Cicli mestruali brevi (27 giorni o meno).
  • Mestruazioni lunghe (7 giorni o più).
  • Livelli di estrogeni molto alti.
  • Basso indice di massa corporea (BMI).
  • Disturbi del sistema riproduttivo.
  • Condizioni mediche che impediscono il normale passaggio del sangue durante i periodi mestruali.

Affrontare l’endometriosi cronica nei trattamenti per la fertilità

Ad oggi non esiste un modo per prevenire l’endometriosi cronica.

Tuttavia, studiare di più la malattia, diagnosticarla e trattarla precocemente può rallentare o arrestare la sua progressione naturale e ridurne i sintomi.

Gli antinfiammatori e gli antidolorifici non steroidei come l’ibuprofene e il naprossene aiutano a controllare il dolore e l’infiammazione.

Anche gli analoghi dell’ormone gonadoliberina e alcuni contraccettivi (pillola anticoncezionale, anelli vaginali, cerotti, ecc.) possono ridurre alcuni dei sintomi.

Quando l’endometriosi provoca infertilità, a seconda della sua gravità, si può ricorrere ad un intervento chirurgico per rimuovere lesioni, aderenze e tessuti cicatriziali.

Nelle pazienti con endometriosi e fallimenti di impianto, si può raccomandare di realizzare una FIV, prestando particolare attenzione alla preparazione endometriale.

Inoltre, sia gli ovuli che gli embrioni delle pazienti con endometriosi cronica grave tendono ad avere una morfologia peggiore, motivo per cui l’ovodonazione viene presentata come una delle migliori alternative per ottenere una gravidanza.

Il successo della FIV nelle donne con endometriosi cronica dipende dall’estensione e dalla gravità della malattia, dalla loro età e dal tipo di tecnica proposta.

Presso Team Juana Crespo analizziamo ogni caso individualmente e creiamo trattamenti su misura per ogni paziente.

Chiedici informazioni senza impegno!